−Table of Contents
Proposta di rimodulazione degli scaglioni IRPEF
Una tabella con un esempio di calcolo di rimodulazione delle fascie IRPEF, avente le seguenti proprietà:
- gettito totale invariato (calcolato su distribuzione per fascie dei redditi 2011, gli ultimi disponibili)
- introduzione di una franchigia di 5000 euro.
- grazie alla franchigia ed al meccanismo a scaglioni i redditi fino a circa 26000 euro pagano di meno anche se la banda a cui appartengono sembra più elevata
- tassa massima del 50% (oltre effetto concorrenza altri stati)
In particolare le tasse in Italia sono esorbitanti, non si possono fare miracoli (colpa del debito pubblico, non ce l'avessimo pagheremmo meno, ringraziamo i nostri genitori per il bel regalino che ci hanno lasciato!!) ma è scandaloso che, anche in paragone ai paesi più liberal (in Europa) la tassa massima sia solo del 43% anche per i multimilionari (in Francia è del 75%, in UK del 50% - ora portata al 45% - ma non c'è la no-tax zone per loro e comunque tutti pagano meno tasse lì). Al contrario, chi ha un reddito di 300€ al mese ci paga anche su il 23% di tasse!
Ecco la tabella (i calcoli completi nel file OpenDocument in allegato)
Classi di reddito | aliquote | numero | contribuente al minimo della fascia | ||
---|---|---|---|---|---|
imponibile in euro | attuali | proposte | contribuenti | pagava | paga |
da 0 a 1.000 | 23,00% | 0,00% | 2043905 | 0 | 0 |
da 1.000 a 1.500 | 23,00% | 0,00% | 612473 | 230 | 0 |
da 1.500 a 2.000 | 23,00% | 0,00% | 507979 | 345 | 0 |
da 2.000 a 2.500 | 23,00% | 0,00% | 467825 | 460 | 0 |
da 2.500 a 3.000 | 23,00% | 0,00% | 430886 | 575 | 0 |
da 3.000 a 3.500 | 23,00% | 0,00% | 384410 | 690 | 0 |
da 3.500 a 4.000 | 23,00% | 0,00% | 377533 | 805 | 0 |
da 4.000 a 5.000 | 23,00% | 0,00% | 754356 | 920 | 0 |
da 5.000 a 6.000 | 23,00% | 30,00% | 762432 | 1.150 | 0 |
da 6.000 a 7.500 | 23,00% | 30,00% | 3180824 | 1.380 | 300 |
da 7.500 a 10.000 | 23,00% | 30,00% | 3064105 | 1.725 | 750 |
da 10.000 a 12.000 | 23,00% | 30,00% | 2448860 | 2.300 | 1.500 |
da 12.000 a 15.000 | 23,00% | 30,00% | 3659676 | 2.760 | 2.100 |
da 15.000 a 20.000 | 27,00% | 30,00% | 6541753 | 3.450 | 3.000 |
da 20.000 a 26.000 | 27,00% | 30,00% | 6007191 | 4.800 | 4.500 |
da 26.000 a 29.000 | 27,00% | 40,00% | 2061015 | 6.420 | 6.300 |
da 29.000 a 35.000 | 38,00% | 40,00% | 2652078 | 7.230 | 7.500 |
da 35.000 a 40.000 | 38,00% | 45,00% | 1143393 | 9.510 | 9.900 |
da 40.000 a 50.000 | 38,00% | 45,00% | 1174719 | 11.410 | 12.150 |
da 50.000 a 55.000 | 38,00% | 45,00% | 344225 | 15.210 | 16.650 |
da 55.000 a 60.000 | 41,00% | 45,00% | 263213 | 17.110 | 18.900 |
da 60.000 a 70.000 | 41,00% | 45,00% | 378938 | 19.160 | 21.150 |
da 70.000 a 75.000 | 41,00% | 45,00% | 144243 | 23.260 | 25.650 |
da 75.000 a 80.000 | 43,00% | 50,00% | 122750 | 25.310 | 27.900 |
da 80.000 a 90.000 | 43,00% | 50,00% | 182988 | 27.460 | 30.400 |
da 90.000 a 100.000 | 43,00% | 50,00% | 127252 | 31.760 | 35.400 |
da 100.000 a 120.000 | 43,00% | 50,00% | 156986 | 36.060 | 40.400 |
da 120.000 a 150.000 | 43,00% | 50,00% | 114291 | 44.660 | 50.400 |
da 150.000 a 200.000 | 43,00% | 50,00% | 77595 | 57.560 | 65.400 |
da 200.000 a 300.000 | 43,00% | 50,00% | 47369 | 79.060 | 90.400 |
oltre 300.000 | 43,00% | 50,00% | 31749 | 122.060 | 140.400 |
Alcune note:
- lo scaglione effettivo della fascia attuale al 23% finisce a 28000 euro, nei calcoli è stato usato 29000 euro perchè così è suddivisa la tabella dei contribuenti per fascia di reddito sul sito del ministero;
- non sono stati contati i contribuenti con reddito inferiore od uguale a zero;
- il gettito complessivo nuovo risulta leggermente superiore a quello attuale (0,3% in più)
Grillo ed i giovani..
Quello che pochi si rendono conto è che è in atto un gravissimo scontro generazionale: i “vecchi” vogliono il mantenimento dello status-quo, hanno paura del cambiamento e votano Berlusconi ed i post-comunisti.
I “giovani” vogliono forti cambiamenti nella dirigenza del paese, sono distanti anni luce dai “vecchi” anche nell'utilizzo dei canali comunicativi ma sono divisi tra chi vota Grillo e chi, per paura dell'ennesimo personalismo, vota turandosi il naso uno dei due schieramenti principali o magari Monti.
Non credo che i “giovani” non abbiano idealismi, come sembrerebbe il voto a Grillo, è solo che non hanno trovato sponde nella politica “classica”. Nel momento in cui questa (fatta di idealismi!) si dovesse aprire ai giovani il fenomeno Grillo a mio avviso si riassorbirà.
Tram di Padova
Mi son preso la briga di andare a contare il numero di passaggi giornalieri (feriali) del tram di Nancy (Francia) e Nottingham (UK), e di confrontarlo con quello di Padova, in quanto era da un po' che avevo la “sensazione” che il tram patavino fosse sottodimensionato.
Nancy e Nottingham sono città di dimensioni simili a Padova, ed entrambe hanno implementato la loro unica linea tram abbastanza recentemente.
Allora.. questi i risultati:
- Nancy: 182 passaggi/senso di marcia
- Nottingham: 173 passaggi
- Padova: 114 passaggi
Ecco.. non serve essere un'economista per capire che con tutti i costi fissi investiti forse sarebbe il caso di ottimizzare l'investimento (tralascio comunque di parlare dei tempi di implemenazione della linea tram e confrontarli con quelli di Nottingham..)
Insomma, padovani, com'è che ancora vi tenete questi amministratori (dx e sx fa lo stesso)? Da un punto di vista dell'attività privata siete anche bravi, ma non c'è una sola cosa in cui il settore pubblico ecceda nella vostra città… Parliamo sempre di mobilità.. i nuovi svincoli costruiti negli ultimi 15-20 anni sono stati progettati da dei veri e propri pazzoidi.. sembrano degli ottovolanti…
Programma politico
Allora.. in questo sabato sera di noia nella fredda Nancy vediamo di scrivere, per gioco ma non troppo (non si sa mai) il mio personalissimo “programma politico”… votatemi !!
An Epic Day
There are days that u'll never forget. This is one of them to me.
There is a mountain, not far from Ancona: Monte San Vicino. It is not hard to get on its peak, but while the fist part of the path is within the forest, the upper part is just a big open field where there is no path.
The first time I met Monte San Vicino I was with Virginia. However she was already ill, and obviously I didn't force her, even if she was very determined.
The second time we went with some friends. However the friends were lazy, and instead of walking trough the top we ended up going horsing and eating in a neighbouring restaurant.
Some months ago I tried for the third time. However, almost on the top, I entered inside the level of the clouds and was very foggy. It was also late in the day, so it was really too dangerous of getting lost. Nothing also that time.
Today I tried for the fourth time. However also today there was a problem: unexpectedly there was snow (and ice!) on the top. It is several weeks that it's not snowing, but the cold temperatures of the area transformed the snow in very slippery sheets of ice.
However with great difficult I managed to climb to the top, with the help of the branches of the last trees: I was feeling little bit like Tarzan
However coming down was an issue: there was no way I could go back form the way I went up. As the path is in the north mountainside, I kept the left in order to stay more toward the east mountainside that was more clear of snow/ice. However at a certain point I had to cross a field of ice slice. And I fell. I started going down at a crazy speed. I was really thinking to die, as I didn't know how I could stop and what there was at the bottom, a tree or a cliff. I saw the bottles of water and coke I had bounded to my backpack jumping over the ice and going down at a very high speed.
However I was lucky. I think what saved me from splashing over the trees below was the effect of the trees themselves that repairing the snow from the cold air preserved the snow of the last few meters of my rush of becoming full ice. Snow has somehow a little bit of friction, and this helped me to slow down to a speed that when I reached the trees I didn't break anything.
I was very scared. Also because now I was way out the path, and basically lost. However I started going east along the last trees that was bordering between the below forest and the above grass field, walking on something that was in the middle between snow and ice.
Finally after a while I reached the original path. I was very, very happy. I also kissed the dog (I never did it before haha). In a short I was down to the car, very happy to have done it. However I got the surprise: the outer pocket of my backpack was open: I put a hand: the keys were gonna! I had my car key, scooter key, Ancona's house key, Padova's house key.. all in one big bunch of keys. They must have went away when I felt.
I had no option that leave the car there. A gently couple helped me taking me (and the dog) to Jesi, a city in the valley where, after waiting one hour on the cold (I was very wet) I border a coach that let me in Ancona. From there the next bus to Montesicuro was after 3 hours, so I did the other thing that I never did it before today: I walked all the way from Ancona city center to Montesicuro, 11 km (6.8 miles), where the neighbours left a key they have under the mat.
At the end of the day I'm happy. I still don't know how I'll get back my car, if there is a bus station that go at least somewhere close to where it is or I need to wait next weekend to go “countryside” with my friends and pick it back.
However I did two things that for me were quite important, and showed to me that I still “can do it”
Any how, I am sure I'll have a deep sleep tonight!