Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revision Previous revision
Next revision Both sides next revision
personal:blog:2013:0417_rimodulazione_irpef [2013/04/17 12:46]
antonello
personal:blog:2013:0417_rimodulazione_irpef [2013/04/17 12:50]
antonello
Line 1: Line 1:
 ====== Proposta di rimodulazione degli scaglioni IRPEF ====== ====== Proposta di rimodulazione degli scaglioni IRPEF ======
 Una tabella con un esempio di calcolo di rimodulazione delle fascie IRPEF, avente le seguenti proprietà: Una tabella con un esempio di calcolo di rimodulazione delle fascie IRPEF, avente le seguenti proprietà:
-gettito totale invariato (calcolato su distribuzione per fascie dei redditi 2011, gli ultimi disponibili) +  * gettito totale invariato (calcolato su distribuzione per fascie dei redditi 2011, gli ultimi disponibili) 
-introduzione di una franchigia di 5000 euro. +  introduzione di una franchigia di 5000 euro. 
-grazie alla franchigia ed al meccanismo a scaglioni i redditi fino a circa 26000 euro pagano di meno anche se la banda a cui appartengono sembra più elevata +  grazie alla franchigia ed al meccanismo a scaglioni i redditi fino a circa 26000 euro pagano di meno anche se la banda a cui appartengono sembra più elevata 
-tassa massima del 50%oltre effetto concorrenza altri stati+  tassa massima del 50% (oltre effetto concorrenza altri stati)
  
 In particolare le tasse in Italia sono esorbitanti, non si possono fare miracoli (colpa del debito pubblico, non ce l'avessimo pagheremmo meno, ringraziamo i nostri genitori per il bel regalino che ci hanno lasciato!!) ma è scandaloso che, anche in paragone ai paesi più liberal (in Europa) la tassa massima sia solo del 43% anche per i multimilionari (in Francia è del 75%, in UK del 50% - ora portata al 45% - ma non c'è la no-tax zone per loro e comunque tutti pagano meno tasse lì). In particolare le tasse in Italia sono esorbitanti, non si possono fare miracoli (colpa del debito pubblico, non ce l'avessimo pagheremmo meno, ringraziamo i nostri genitori per il bel regalino che ci hanno lasciato!!) ma è scandaloso che, anche in paragone ai paesi più liberal (in Europa) la tassa massima sia solo del 43% anche per i multimilionari (in Francia è del 75%, in UK del 50% - ora portata al 45% - ma non c'è la no-tax zone per loro e comunque tutti pagano meno tasse lì).
personal/blog/2013/0417_rimodulazione_irpef.txt · Last modified: 2018/06/18 15:11 (external edit)
CC Attribution-Noncommercial-Share Alike 4.0 International
Driven by DokuWiki Recent changes RSS feed Valid CSS Valid XHTML 1.0